Taggato: Pippo Corigliano
Ritratto del numerario dell’Opera recentemente scomparso. Si trovò a gestire le insinuazioni denigratorie del best seller di Dan Brown. Un napoletano verace di intensa spiritualità dotato di un sense of humor contagioso «Nell’ultimo punto...
In morte dell’ex portavoce dell’Opus Dei, cristiano convinto e convincente, amico fedele, tempista vero. Ci lascia la testimonianza che la fede è realmente «il cento per uno» Con Pippo Corigliano questo mondo perde un...
A 82 anni si è spento a Roma, improvvisamente, l’ingegnere napoletano che fu per quarant’anni il “volto” dell’Opus Dei in Italia come portavoce. Una personalità di laico cristiano ricca di luce «Il più napoletano...
Su L’Osservatore Romano un ricordo dello storico portavoce dell’Opus Dei, morto sabato scorso a Roma all’età di 82 anni. Giornalista, scrittore, ingegnere, amico di Josemaría Escrivá de Balaguer, dal 1970 al 2011 diresse l’Ufficio...
Per un napoletano una persona che osserva una puntualità molto precisa, ha qualche problema psichico; mentre dire “non mi far perdere tempo” è un’offesa. Ma, leggendo le omelie di San Josemaría, anche un napoletano...
Si avvia alla conclusione la XIII edizione della rassegna Ascoltare, Leggere, Crescere incontri con l’editoria religiosa, che dal 21 settembre al 5 ottobre ha animato Pordenone, Gorizia, Udine e Trieste con oltre 30 incontri,...
Può un vivace e spensierato studente napoletano, affamato di vita e di esperienze come tutti i suoi coetanei, incamminarsi lungo i sentieri della ricerca di Dio seguendo la vocazione cristiana? La risposta è sì,...
Commenti recenti