2025
21/03 – Riflessioni sul centenario dell’ordinazione di san Josemaría
27/03 – Innovazione e formazione: la nuova vita dell’Opus Dei
27/03 – La commemorazione dei 100 anni di sacerdozio di San Josemaría
30/03 – Intervista a mons. Ocáriz
2024
12/03 – Monsignor Angelicchio, dall’Opus Dei al cinema in Vaticano
23/03 – Il beato Álvaro del Portillo, l’ingegnere di Dio
10/06 – Giuseppe “Pippo” Corigliano, la passione di conoscere l’altro
10/06 – Addio a Pippo Corigliano, la santità sorridente
11/06 – La felicità esiste e Pippo Corigliano ne è stato la prova
12/06 – Pippo Corigliano, il portavoce dell’Opus Dei che trasformò in oro…
22/06 – «Trabajamos en un clima de diálogo y confianza con la Santa Sede»
24/06 – Il Papa: state molto vicini alle persone dove c’è più sofferenza
27/06 – «L’insegnamento di Escrivà: ciò che conta è incontrare Gesù»
30/06 – Laici responsabili e attivi, amici di tutti: così cambia l’Opus Dei
24/08 – Prelado del Opus Dei: Los sacerdotes “no transmitimos sólo ideas o doctrinas sino a Jesucristo”
08/10 – L’espressione qualcosa di divino – quid divinum – in san Josemaría Escrivá
2023
25/04 – El Papa nombra al prelado del Opus Dei consultor del…
12/04 – L’Opus Dei dà strada al futuro con il Congresso straordinario
29/04 – Camino de san Josemaría, ya es el cuarto libro en español más traducido
11/05 – Nomine, struttura, statuti: per l’Opus Dei tempo di cambiamenti
15/05 – Don Manfrini, prete veronese alla guida dell’Opus Dei in Italia
16/05 – Biografia del fondatore dell’Opus Dei: A. Vázquez de Prada, nuova edizione
19/05 – FAES day, festa con l’arcivescovo
01/06 – Sul carisma dell’Opus Dei: prendere il largo nel lavoro
21/06 – Messa in Duomo per Sant’Escrivà
23/06 – “Ho scoperto in San Josemaría tratti che continuano a sorprendermi”
28/06 – L’eredità di san Josemaría Escrivá continua a vivere
06/06 – Di cosa hanno parlato Papa Francesco e il prelato dell’Opus Dei Ocariz
09/08 – Un nuovo motu proprio per l’Opus Dei
10/08 – Il prelato Ocáriz: adeguare gli statuti, obbedendo al Papa
28/08 – Opus Dei: i recenti cambiamenti danneggiano la sua essenza?
15/09 – San Escrivá, una nuova edizione di “Camino”
02/10 – Il neo-Vescovo di Helsinki arriva dall’Opus Dei
02/10 – Online tutte le opere di san Josemaría Escrivá
23/10 – Intervista al Prelato: “Dio dai laici si aspetta un continuo dialogo d’amore”
2022
25/06 – San Josemaría Escrivá, il santo innamorato di Dio
28/06 – «Escrivá ci aiuta a credere nella possibilità di diventare santi»
22/07 – Lettera del prelato sul Motu Proprio “Ad charisma tuendum”
09/09 – Santi nella vita familiare, un insegnamento centrale nel messaggio di San Josemaría Escrivá
06/10 – Nel 2023 convegno straordinario per attuare il Motu Proprio del Papa
28/11 – Il Papa riceve il prelato Ocariz verso il congresso straordinario
2021
26/12 – Il matrimonio cristiano: trasformare l’amore umano in amore soprannaturale
2020
26/06 – Il matrimonio e la famiglia nel pensiero di San Josemaría
15/07 – Il ricordo di Josemaría Escrivá a 45 anni dalla morte
06/09 – Le parole del card. Parolin ai nuovi sacerdoti dell’Opus Dei
10/09 – Un santo nella tesi e la nonna si laurea
26/09 – Santificate la vostra vita quotidiana con san Josemaría
26/10 – Con l’Opus Dei a Roma centro: lettere inedite di san Josemaría
27/10 – La sveglia dell’angelo custode
22/11 – La nuova edizione critica di Amici di Dio
13/12 – Ocáriz: nel Vangelo il «respiro» per la vita dei laici
2019
04/10 – Un incontro con Pippo Corigliano su san Josemaría
29/06 – Escrivá, la santità vissuta nel quotidiano è ardore e sequela coraggiosa
2012
06/01 – Escrivá e la teologia dell’asinello
10/01 – L’influenza di san Josemaría al Concilio Vaticano II
06/10 – “San Escrivá, maestro di speranza quotidiana”
2002
02/10 – Lasciare operare Dio
1978
25/07 – Cercare Dio nel lavoro quotidiano
Commenti recenti